La famiglia Carlotto si impegna da tre generazioni con passione nel settore viticolo.
Umberto Carlotto iniziò a lavorare nel 1940 a mezzadria l’azienda Schloβhof a Mazzon, presso il Castel Caldiff, dove per 50 anni ne coltivò assieme al fratello e al figlio Ferruccio i vigneti, di proprietà della famiglia Praxmarer.
Nel 2000 Ferruccio Carlotto, assieme alla figlia Michela, iniziò a vinificare in proprio le uve utilizzando l'esperienza acquisita in tanti anni di lavoro; in questo modo il suo vino mantiene ancora oggi le caratteristiche legate al terroir e alla tradizione.
La filosofia è coltivare il vitigno giusto nel posto giusto, dando valore e trasmettendo appieno le qualità del territorio.
Ad oggi vengono coltivati 6 ettari di terreno cui appartengono tre tipi di uve: Lagrein, Pinot nero e Schiava.